Leggi ogni giorno di mercati, finanza e pianificazione finanziaria aumentando sempre più le domande, senza risposte, che ti bloccano.
Parlando con tante persone, ed ricevendo spesso domande su investimenti e risparmio ho voluto radunare qui quelle più ricorrenti e che sono convinto anche tu almeno una volta ti sei fatto:
Voglio imparare come investire ma non sono sicuro da dove cominciare?
Per iniziare, lascia che i tuoi obiettivi siano la tua guida. Per prima cosa devi porti delle domande chiave: qual è il mio scopo per investire? Cosa intendo fare con i soldi che guadagno? Quando ne avrò bisogno?
Qual’è il momento migliore per iniziare a investire?
In generale, prima è meglio è. La storia ha dimostrato che quanto più tempo sei stato investito, tanto minore sarà l’impatto degli alti e bassi del mercato a breve termine sul rendimento complessivo. Quindi, prima investi, più a lungo il tuo denaro ha il tempo di guadagnare dalle flessioni del mercato, recuperare dalle flessioni e basarsi sui rendimenti del mercato attraverso l’interesse composto.
Quanto dovrei investire ogni mese? Ogni anno?
Quanto investi dipende davvero dai tuoi obiettivi e orizzonte temporale. Ma una buona regola empirica è quella di investire il massimo che puoi permetterti comodamente (dopo aver tenuto conto del pagamento del debito, delle spese di vita giornaliere e di eventuali obiettivi prioritari di risparmio a breve termine). Investendo anche un pò, su base regolare, nel tempo puoi trarre grandi benefici dal momento che i potenziali ritorni dagli investimenti originali vengono reinvestiti e aggiunti al tuo portafoglio attraverso l’interesse composto.
Investire è davvero meglio del conto di risparmio?
I conti di risparmio sono spesso visti come il luogo “sicuro” per mettere i vostri soldi. Ma tieni presente che possono essere influenzati dalle forze economiche e di mercato. In effetti, i tassi di risparmio non hanno nemmeno tenuto il passo con il tasso di inflazione negli ultimi anni, il che significa che se si mettono tutti i propri soldi in conti di risparmio, si potrebbe finire col perdere il potere d’acquisto nel tempo.
Voglio iniziare a investire, ma ho paura di perdere i miei soldi?
Il modo migliore per compensare il rischio di investimento è quello di allocare il tuo denaro tra le varie asset class, DIVERSIFICARE. Ciò comporta la diffusione del denaro in diversi settori, settori, regioni e aziende nella speranza che se un investimento perde denaro, gli altri investimenti compenseranno tali perdite. Storicamente, diversi tipi di investimenti hanno reagito diversamente ai cicli di mercato e alle variazioni dei tassi di interesse, quindi la loro combinazione può aiutare a ridurre il rischio complessivo del portafoglio. Se un’attività si riduce di valore, un’altra può rimanere stabile o addirittura aumentare, potenzialmente tamponando le oscillazioni alte e basse del valore complessivo del portafoglio.
C’è un modo per ridurre il mio rischio di investimento?
La PIANIFICAZIONE FINANZIARIA è la chiave per una strategia di investimento nel medio/lungo termine. Nel tempo, i mercati andranno su e giù e investimenti diversi potrebbero reagire in modo diverso. Pertanto è importante distribuire il proprio denaro (e rischio) su diversi tipi di investimenti, come azioni, obbligazioni e liquidità. Includendo un mix di investimenti tra asset class, segmenti di mercato e settori, è possibile potenzialmente ottenere maggiori opportunità con meno rischi.
Come faccio a sapere il rischio di un investimento?
Determinare il rischio di qualsiasi investimento può essere un processo complesso. È necessario prendere in considerazione una varietà di fattori, come il tipo di investimento e le fluttuazioni del mercato. Prima di decidere il mix di investimenti, prendete in considerazione la consulenza di un professionista degli investimenti che può aiutarvi a costruire un portafoglio adatto alla vostra tolleranza al rischio e orizzonte temporale.
Spero ti sia di aiuto ma ancor più siano le risposte ai tuoi dubbi e l’inizio della tua vita da investitore.
получение медицинской справки
I was able to find good information from your articles.
Hi there just wanted to give you a quick heads up and let you know a few of the images aren’t loading correctly. I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different browsers and both show the same results.
Thanks for sharing your thoughts on %meta_keyword%. Regards
I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was wondering what all is required to get set up? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very internet savvy so I’m not 100% sure. Any tips or advice would be greatly appreciated. Thanks
If you wish for to get much from this post then you have to apply such techniques to your won blog.
Saved as a favorite, I like your web site!
Im not that much of a online reader to be honest but your blogs really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your site to come back later. All the best
This is a topic that’s close to my heart… Cheers! Where are your contact details though?
continuously i used to read smaller articles which also clear their motive, and that is also happening with this article which I am reading here.
Appreciate the recommendation. Will try it out.
Great blog you’ve got here.. It’s hard to find quality writing like yours these days. I really appreciate people like you! Take care!!
I will right away seize your rss as I can not find your email subscription link or newsletter service. Do you have any? Please allow me understand so that I may just subscribe. Thanks.
Thank you for some other magnificent article. Where else may just anyone get that kind of information in such a perfect way of writing? I have a presentation next week, and I am at the look for such information.