Giorni fà mi ero immerso nella lettura di un articolo scientifico in cui si affermava che degli scienziati hanno trovato il modo per allungare la vita fino a 500 anni modificando il DNA. Bello vero? e se diventasse un problema vivere troppo a lungo? o già lo è?
Il mondo sta vivendo un cambiamento demografico epocale e nessun paese è immune alle conseguenze.
L’aumento dell’aspettativa di vita e il calo dei tassi di natalità sono considerati importanti risultati nella scienza e nella sanità moderne, ed avranno un impatto significativo sulle generazioni future.

La grafica odierna si affida ai dati OCSE per dimostrare come il rapporto tra vecchiaia ed età lavorativa cambierà entro il 2060, evidenziando alcuni dei paesi con l’invecchiamento più veloce del mondo.
La debacle demografica
Entro il 2050, ci saranno 10 miliardi di persone sulla terra, rispetto ai 7,7 miliardi di oggi – e molti di loro vivranno più a lungo. Di conseguenza, il numero di anziani per 100 persone in età lavorativa triplicherà quasi, dai 20 nel 1980 ai 58 nel 2060.
Le popolazioni invecchiano in tutti i paesi dell’OCSE, eppure ci sono chiare differenze nel ritmo dell’invecchiamento. Ad esempio, il Giappone detiene il titolo di avere la popolazione più anziana , con ⅓ dei suoi cittadini che hanno già più di 65 anni. Entro il 2030, si prevede che la forza lavoro del paese diminuirà di 8 milioni, portando a una potenziale carenza di manodopera.
In un altro esempio, la Corea del Sud vanta attualmente una popolazione più giovane della media, invecchierà rapidamente e finirà con il più alto rapporto tra vecchi e giovani tra i paesi sviluppati.
Una forza lavoro in declino
A livello globale, la popolazione in età lavorativa vedrà una riduzione del 10% entro il 2060. Cadrà drasticamente del 35% o più in Grecia, Giappone, Corea, Lettonia, Lituania e Polonia. All’altra estremità della scala, aumenterà di oltre il 20% in Australia, Messico e Israele.

Mentre i paesi si preparano per i prossimi decenni, la carenza di manodopera è solo uno degli impatti dell’invecchiamento della popolazione già avvertito.
Gestire i rischi
Ci sono molti altri rischi sociali ed economici che possiamo aspettarci mentre la popolazione globale continua a invecchiare:
- Sistemi previdenziali schiacciati: con più persone che chiedono prestazioni pensionistiche ma meno persone che pagano le imposte sul reddito, la forza lavoro in calo può essere costretta a pagare tasse più elevate.
- Aumento dei costi dell’assistenza sanitaria: vite più lunghe non significano necessariamente vite più sane, quelle con più di 65 anni hanno più probabilità di avere almeno una malattia cronica e richiedere cure costose a lungo termine.
- Rallentamento economico: il cambiamento della forza lavoro può portare il flusso di capitali da paesi in rapido invecchiamento a paesi più giovani, spostando la distribuzione globale del potere economico.
La tensione sui sistemi pensionistici è forse il segno più evidente di una popolazione che invecchia drasticamente. Sebbene l’età pensionabile media stia gradualmente aumentando in molti paesi, le persone stanno risparmiando insufficientemente per la loro maggiore durata di vita, con un conseguente deficit stimato di $ 400 trilioni entro il 2050.
Pensioni sotto pressione
Una pensione è promessa, ma non è necessariamente garantita. Qualsiasi modifica apportata ai programmi governativi esistenti può alterare del tutto la vita dei futuri pensionati, ma sono urgentemente necessarie efficaci riforme pensionistiche che riducono il crescente deficit.
Verso un sistema migliore
Alcuni paesi stanno facendo passi da gigante verso sistemi pensionistici più sostenibili e il Global Pension Index suggerisce iniziative che i governi possono prendere in considerazione, come:
- Continuando ad aumentare l’età della pensione
- Aumentare il livello di risparmio, sia all’interno che all’esterno dei fondi pensione
- Aumentare la copertura delle pensioni private nella forza lavoro, compresi i lavoratori autonomi e gli impiegati a contratto, per fornire una migliore integrazione tra i vari pilastri
- Preservare i fondi pensionistici limitando l’accesso alle prestazioni prima dell’età pensionabile
- Aumentare la fiducia e la fiducia di tutte le parti interessate migliorando la trasparenza dei piani pensionistici
Sebbene il 59% dei dipendenti si aspetti di continuare a guadagnare bene negli anni della pensione, fornire alle persone migliori incentivi e opzioni per facilitare il lavoro in età avanzata potrebbe essere cruciale per garantire una crescita economica continua.
Vivi a lungo ed in prosperità
Mentre il 2020 segna l’inizio del decennio dell’invecchiamento in buona salute , il mondo sta senza dubbio entrando in un periodo cruciale.
I paesi di tutto il mondo devono affrontare una pressione tremenda per gestire efficacemente le loro popolazioni che invecchiano, e prepararsi presto a questo cambiamento demografico contribuirà al progresso economico dei paesi e consentirà alle popolazioni, sia giovani che meno giovani, di vivere a lungo e prosperare.
I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?
купить медицинскую справку
It’s enormous that you are getting ideas from this post as well as from our discussion made at this place.
You should take part in a contest for one of the highest quality blogs on the internet. I will recommend this blog!
This is very interesting, You are a very skilled blogger. I have joined your feed and look forward to seeking more of your great post. Also, I have shared your site in my social networks!
Have you ever considered about including a little bit more than just your articles? I mean, what you say is valuable and all. Nevertheless just imagine if you added some great graphics or video clips to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and video clips, this website could undeniably be one of the greatest in its niche. Very good blog!
I always spent my half an hour to read this weblog’s posts every day along with a cup of coffee.
Thank you, I have recently been searching for information approximately this topic for ages and yours is the best I have came upon so far. However, what concerning the conclusion? Are you sure about the source?
Good day I am so glad I found your blog page, I really found you by error, while I was researching on Askjeeve for something else, Anyhow I am here now and would just like to say thank you for a remarkable post and a all round exciting blog (I also love the theme/design), I dont have time to browse it all at the minute but I have book-marked it and also included your RSS feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the fantastic jo.
It is appropriate time to make some plans for the future and it is time to be happy. I have read this post and if I could I want to suggest you few interesting things or advice. Perhaps you could write next articles referring to this article. I wish to read more things about it!
I love your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz reply as I’m looking to create my own blog and would like to know where u got this from. thanks
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.
Hi there friends, how is everything, and what you wish for to say regarding this piece of writing, in my view its in fact remarkable designed for me.