Tra “bazooka” del Quantitative Easing (QE) e Long Term refinancing operation (LTRO) fatti dalla BCE ed una politica monetaria mondiale immersa ormai nella fossa, sempre più profonda, dei tassi di deposito negativi applicati alle banche può succedere che i correntisti si ritrovino a dover pagare una commissione per la liquidità in conto. Ma anche di prendere un mutuo oggi e restituire di meno a scadenza.
In Danimarca stanno infatti progettando mutui per l’acquisto di abitazioni a tasso NEGATIVO.
Oggi è questo il contesto finanziario e prima ce se ne rende conto e meglio si può affrontarlo.
C’è anche di più! Oggi prestare denaro ad uno stato “sicuro” fino a 30 anni significa ricevere a scadenza meno denaro. A pochi giorni dal lancio del Bund trentennale a rendimento negativo la situazione globale ci dice che per i titoli di stato delle Nazioni più virtuose non ci sono rendimenti fino a 10 anni considerando anche l’effetto dell’inflazione.

Può sembrare assurdo agli occhi di un risparmiatore lo so, ma questo è il presente.
Fantasticando, ma neanche troppo, si può pensare che riuscendo ad ottenere un prestito a tassi negativi e lasciando semplicemente i soldi sul conto corrente al tasso dello 0%, mi ritrovo alla fine con più soldi di prima (non considerando qui i costi di gestione del conto corrente).

Non è così pero, bisogna sempre fare i conti con l’inflazione. Tralasciando il target del 2% dell’eurozona, ipotizzando una livello più reale dell’1% comunque ci si impoverirebbe nel tempo.
Come tutelarsi quindi?
Abbiamo visto il contesto attuale, abbiamo preso coscienza della realtà ora vediamo come far vivere nel “presente” il vostro patrimonio con alcuni semplici consigli:
- La giusta liquidità in conto: rimanere liquidi significa perdere potere di acquisto come abbiamo visto. Quindi il giusto per le esigenze reali.
- Sempre più lungo periodo: più tempo per più rischio e soluzioni conseguentemente più redditizie, ma senza dimenticare i dictat della diversificazione e monitoraggio.
- Finanziarsi se utile: indebitarsi troppo è errato ma se chiedo un prestito per una buona ragione ed a condizioni favorevoli è giusto farlo per migliorare la propria condizione di vita.
- Farsi amica la volatilità dei mercati: l’azionario se nel breve per la volatilità che lo caratterizza diventa una “scommessa” , nel medio-lungo termine diventa un potente motore di rendimento con il giusto approccio.
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!
Your article made me suddenly realize that I am writing a thesis on gate.io. After reading your article, I have a different way of thinking, thank you. However, I still have some doubts, can you help me? Thanks.
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.
I am a student of BAK College. The recent paper competition gave me a lot of headaches, and I checked a lot of information. Finally, after reading your article, it suddenly dawned on me that I can still have such an idea. grateful. But I still have some questions, hope you can help me.
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
Reading your article helped me a lot and I agree with you. But I still have some doubts, can you clarify for me? I’ll keep an eye out for your answers.
I’ve been exploring for a little bit for any high-quality articles or blog posts in this kind of area . Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this web site. Reading this info So i’m glad to exhibit that I have a very just right uncanny feeling I came upon exactly what I needed. I so much undoubtedly will make certain to don?t disregard this site and give it a look on a constant basis.
Hi would you mind stating which blog platform you’re working with? I’m planning to start my own blog in the near future but I’m having a difficult time choosing between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your design and style seems different then most blogs and I’m looking for something completely unique. P.S Apologies for getting off-topic but I had to ask!
This is very fascinating, You are an overly professional blogger. I have joined your feed and sit up for seeking more of your great post. Also, I have shared your web site in my social networks
Very nice article. I definitely love this website. Stick with it!
Hi there! Someone in my Myspace group shared this site with us so I came to look it over. I’m definitely enjoying the information. I’m book-marking and will be tweeting this to my followers! Terrific blog and fantastic design and style.
If you want to increase your experience only keep visiting this site and be updated with the most up-to-date information posted here.
Wow, awesome blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your site is fantastic, let alone the content!
I am extremely impressed with your writing skills and also with the layout on your blog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Either way keep up the nice quality writing, it’s rare to see a nice blog like this one these days.