Un rapporto complicato ma necessario per il futuro di tutti
Che ce ne rendiamo conto o meno, spesso gli italiani sono i primi a farsi lo sgambetto verso la strada di un futuro finanziario sereno e fruttuoso.
Parlando e conoscendo tanta gente ogni giorno è questa l’idea che ho maturato e che condivido sempre con risparmiatori miei clienti e non.
- “Ma cosa sto risparmiando tanto a fare? Non avrò mai abbastanza soldi da parte.”
- “Tanto, una pensione non ce l’avrò mai: è inutile iniziare a pensarci!”
- “C’è troppa scelta tra tutti questi strumenti: preferisco non scegliere, tanto sbaglierei comunque”.
Quante volte hai mai permesso che uno di questi pensieri ti bloccasse nell’azione?
Ti sarai reso conto, visto che leggendolo nero su bianco è più semplice capirlo, che tutti questi pensieri contengono parecchi paradossi.
La scienza che studia tali meccanismi mentali è la finanza comportamentale. Questa ci ha provato che siamo tutt’altro che razionali, quando si parla di soldi: è un campo pieno di paure e in cui l’emotività fa spesso da padrona.
Se anche tu hai pensato almeno una volta una delle frasi di sopra, e spesso ti giri e rigiri nel letto senza prendere sonno, preso dalla paura al pensiero del tuo futuro finanziario, allora continua a leggere, perché sei in buona compagnia e potresti trovare qualche consiglio per sbloccarti.
Soldi e lavoro
La casa d’investimento BlackRock ha condotto un’indagine, prendendo come campione più di 27.000 investitori in 13 paesi; in Italia ci sono stati circa 2.000 intervistati, che hanno rivelato parecchie cose scomode del nostro Bel paese.
Dai dati è infatti emerso che la nostra salute finanziaria percepita è la più bassa al mondo: è una delle voci che vanno a comporre il nostro stato generale di benessere, e purtroppo le preoccupazioni riportate riguardo a “soldi e lavoro” getterebbero molti nel panico.

Allo stesso tempo, non faremmo un granché per cambiare questa situazione.
Ed è qui il grosso paragone dell’italiano: consapevole, frustrato ma non voglioso di cambiare la sua condizione.
Quindi cosa fare per disinnescare questo meccanismo subdolo?
L’unica cosa è tornare all’oggettività: prova a sederti di fronte ai tuoi numeri, alle entrate e alle spese. Dove puoi migliorare/razionalizzare le risorse? Il problema è che hai davvero poche entrate (allora pensa a come rimpinguarle o se cercare un altro lavoro), oppure potresti partire dal rivedere le tue spese?
Insomma, mettiti davanti un foglio e scrivi, solo mettendo su carta riuscirai a non fornire più alibi alla tua emotività.
Pianificazione, questa sconosciuta
Secondo i dati, noi italiani abbiamo la consapevolezza di dover pianificare per tempo per il nostro futuro, iniziando ad accantonare soldi per la pensione e per gli imprevisti. L’articolo riporta infatti che:
- il 69% degli intervistati è consapevole di dover mettere da parte soldi dal proprio stipendio;
- 2/3 di questi sanno che bisogna farsi trovare pronti per gli imprevisti;
- nonostante questo, solo il 43% ha iniziato effettivamente a mettere soldi da parte per la pensione!
Mettiti in testa una cosa: Siamo condannati a dover risparmiare
Ormai facilmente chiunque può farsi una idea delle cifre che dovremmo accantonare, è facile farsi prendere dal panico vedendo ” IL QUANTO”. Il paradosso è che si finisce per accantonare anche il pensiero, e stop! Inizia da oggi a mettere da parte, arrivando a poco a poco ad una cifra sempre più significativa, non appena le tue entrate te lo permetteranno.
Risparmiatori ma non investitori
Sembra che noi italiani siamo ancora, come si dice da sempre, un popolo di risparmiatori, e che ne siamo anche consapevoli: il 78% degli intervistati si considera tale, contro un 69% della media globale.
E allora, cosa c’è che non va? Un primo punto è il pensare ad un orizzonte temporale di breve termine, come abbiamo visto prima, ed un secondo è il fatto di rischiare assai poco: non siamo di certo un popolo di grandi investitori (un 47% lo fa, in media), e questo accade per PAURA.
L’incertezza da sempre spaventa l’uomo soprattutto se si parla di soldi. L’unico modo per sconfiggerla è prendere coscienza ma soprattutto consapevolezza.
Inizia ad investire a piccoli passi, con piccole cifre, informandoti e valutando al meglio, coltivando la tua educazione finanziaria, piuttosto che non iniziare proprio, rimandando tutto in un futuro indefinito.
Meno scelta c’è e meglio è
Addirittura il 77% degli intervistati vorrebbe avere di fronte a sé una scelta più ristretta di strumenti finanziari.
La nostra è infatti un’epoca dominata dal paradosso della scelta: in tutti i campi, siamo sottoposti ad una marea di sollecitazioni tra possibilità diverse, e questo può dare una vertigine che spinge all’immobilismo.
Vuoi uscirne? Vuoi dare un senso alla tua vita da risparmiatore?
se stai leggendo questo articolo è per questo, quindi dedica parte delle tue energie cercando informazioni e studiando per avere una base, poi affidati a chi si occupa di pianificazione finanziaria per farti da guida.
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://accounts.binance.com/cs/register?ref=V2H9AFPY
en uygun fiyatlardan heets satın alın ve sizde heets sigara sahibi olun
At the beginning, I was still puzzled. Since I read your article, I have been very impressed. It has provided a lot of innovative ideas for my thesis related to gate.io. Thank u. But I still have some doubts, can you help me? Thanks.
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me? https://accounts.binance.com/ur/register?ref=S5H7X3LP
sizde hemen kuşadası escort hizmetinden faydalanın ve hızlı şekilde escort bayan çağırın
купить медицинскую справку
Heya i’m for the primary time here. I came across this board and I in finding It truly useful & it helped me out a lot. I am hoping to provide something back and help others like you helped me.
My spouse and I stumbled over here different website and thought I might as well check things out. I like what I see so now i’m following you. Look forward to checking out your web page again.
of course like your website however you need to test the spelling on quite a few of your posts. A number of them are rife with spelling problems and I in finding it very bothersome to tell the truth on the other hand I will certainly come back again.
Piece of writing writing is also a fun, if you be acquainted with after that you can write or else it is complex to write.
I have read so many articles about the blogger lovers except this article is in fact a pleasant piece of writing, keep it up.
This piece of writing is actually a good one it helps new internet users, who are wishing for blogging.
If some one needs expert view about blogging and site-building then i propose him/her to visit this website, Keep up the pleasant job.
Hello there, You have performed a great job. I will definitely digg it and personally recommend to my friends. I am sure they will be benefited from this web site.
Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.
I simply could not leave your web site prior to suggesting that I extremely enjoyed the standard information a person supply on your visitors? Is going to be back steadily in order to check up on new posts
Have you ever considered about including a little bit more than just your articles? I mean, what you say is fundamental and all. However think about if you added some great pictures or video clips to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and video clips, this website could certainly be one of the greatest in its niche. Amazing blog!
Fantastic beat ! I wish to apprentice whilst you amend your site, how can i subscribe for a blog web site? The account aided me a applicable deal. I have been tiny bit familiar of this your broadcast provided brilliant transparent concept